
Sono stato a Gioiosa Marea (ME) in campeggio, e non immaginate cosa ho trovato!!!
Semplicemente ho visto ciò che Sciacca dovrebbe essere, ma non è!!!!!!!!
C'è un parco, identico a quello delle Terme, ma ben curato e con le fontane accese. I bambini scorrazzano liberamente, i cani al guinzaglio vedono raccolti tutti i loro bisogni dai loro padroni, ci sono anche molti cestini per i rifiuti, la sera è tutto illuminato e ci sono spettacoli.
C'è un Santuario, quello di Tindari, esattamente identico a quello di San Calogero, con la differenza che ci sono 2 bar, 16 negozi di souvenir, un percorso guidato nel boschetto adiacente, i binocoli a pagamento per osservare meglio il panorama e il parcheggio a pagamento per i non residenti che o vanno a piedi o con la navetta (anch'essa a pagamento).
C'è il museo della ceramica locale molto pubblicizzato, quasi come se la loro fosse 10 volte più bella della nostra.
C'è il traffico chiuso nelle sere di venerdì, sabato e domenica.
C'è la spiaggia pulita con molti cestini e con i servizi doccia comunali ogni 50 metri.
C'è una segnaletica stradale molto efficiente tanto che non occorre chiedere indicazioni.
C'è un campeggio colmo di giovani che portano turismo e soldi.
C'è una discoteca frequentatissima.
In sostanza, a Gioiosa Marea hanno le stesse cose che abbiamo a Sciacca... anzi meno... molto meno, eppure sfruttano al massimo e con semplicità, tutte le loro risorse, portando un enorme turismo in un posto dove, in confronto a noi, c'è ben poco di artistico, meno posti da visitare, meno chioschi sul mare e meno alberghi!
Stiamo parlando di luglio e di un comune più piccolo della nostra amata Sciacca, figuriamoci che ci sarà ad agosto!!!