Diciamo di avere cinque sensi perchè il sesto si dimentica spesso... il buon senso!
giovedì 18 dicembre 2008
La posizione dell'UDC locale e non...
mercoledì 12 novembre 2008
giovedì 6 novembre 2008
Ieri grande assemblea delle scuole di Sciacca
Siamo intervenuti oltre al sottoscritto, anche l'Avv. Filippo Marciante e Simone Di Paola.
I ragazzi hanno dimostrato una grande capacità organizzativa e molta serietà nell'affrontare l'argomento, consapevoli che non tutto è da bruciare e non tutto da accettare.
Hanno deciso di terminare la protesta oggi pomeriggio con l'ultimo corteo in forma satirica e di evitare l'occupazione perchè coscenti che è dannosa solo per loro stessi.
Bravi ragazzi e bravi i rappresentanti! (Saluto in particolare Gabriele Misuraca dello Scientifico, Calogero Colletti della Ragioneria, Luca Guardino e Mario Turturici del Classico)
lunedì 27 ottobre 2008
Ciao Padre Sciacchitano
Mi ha insegnato che ogni gesto e ogni parola ha un significato profondo e che la preghiera non è uno sfarzo, ma qualcosa di interiore.
Grazie Padre per quello che mi hai dato.
venerdì 26 settembre 2008
giovedì 21 agosto 2008
Sul centro di accoglienza "AGAVE"

Ho parlato con chi gestisce il centro e ho potuto riscontrare che la struttura ospita persone che nel bene e nel male rispecchiano la normale società in cui viviamo, cioè gente che a prescindere dal colore e dalla razza, sono come noi. E' naturale che qualcuno si scandalizzi se qualche giovane della struttura beva un pò, ma non trovo nulla di più pericoloso rispetto ad un saccense qualunque che il sabato sera beve troppo e in auto mette a rischio la sua vita e quella degli altri. Lo stesso vale per molti altri esempi di vita quotidiano nella società.
I gestori inoltre rassicurano sul fatto che rifiuteranno di accogliere (come hanno già fatto) chi è privo di una documentazione adeguata sul proprio status, garantendo così di fatto, una certa tutela sul curriculum comportamentale degli ospiti.
Ciò che mi ha colpito maggiormente, è stato semmai, il comportamento del Sindaco che il giorno dopo essere stato all’inaugurazione del centro, ha dichiarato di sapere ben poco a riguardo, e con uno scatto degno di un gambero centometrista si è schierato fermamente contro la struttura.
In conclusione mi sento solo di dire che le scelte amministrative a riguardo non spettano a me, ma bisogna tenere conto sia del fatto che gli abitanti della zona non si sentono adeguatamente sicuri, sia che gli ospiti del centro non sono necessariamente meno civili di come ognuno di noi lo potrebbe essere.
Il Presidente
Assenzo Nicola
La politica in vacanza

Devo dire che dopo le elezioni provinciali è successo davvero poco in politica. Vuoi per la paralisi del consiglio provinciale, bloccato chissà da quali esasperati interessi, vuoi che a Sciacca il Consiglio Comunale non riesce a riunirsi per la mancanza del numero legale come protesta al Sindaco che insiste sui numeri della maggioranza.
Circolano voci che Carmelo Pace (primo eletto nella lista UDC del mio collegio), potrebbe essere scelto come Assessore Provinciale, e questo farebbe scattare il posto di Consigliere a Quartararo, rendendomi di fatto il primo dei non eletti, una condizione che mi renderebbe triste, pensando a F.Di Paola che sempre "primo dei non eletti", di questa posizione se ne è sempre fatto ben poco. Comunque io sono fiducioso e con l'ottimismo di sempre intendo continuare il mio impegno forte e consapevole che molta gente mi apprezza.
Con l' On. Mannino e molti altri amici presto inizieremo a discutere delle prossime Comunali e in attesa che i gossip estivi di alleanze e nuovi gruppi, prendano concretezza, stiamo qui ad aspettare che succede nello scacchiere locale!!!
mercoledì 16 luglio 2008
"Impossibile". Non esiste.

Se una cosa pensiamo che sia impossibile... in quel momento stesso che l'abbiamo pensata, si mette in atto un processo di trasformazioni per realizzarla!!!
Quindi per fare una cosa impossibile ci vuole solo più tempo!!!
Oscar ce lo insegna.
martedì 15 luglio 2008
Sciacca si lascia andare...

Sono stato a Gioiosa Marea (ME) in campeggio, e non immaginate cosa ho trovato!!!
C'è un parco, identico a quello delle Terme, ma ben curato e con le fontane accese. I bambini scorrazzano liberamente, i cani al guinzaglio vedono raccolti tutti i loro bisogni dai loro padroni, ci sono anche molti cestini per i rifiuti, la sera è tutto illuminato e ci sono spettacoli.
C'è un Santuario, quello di Tindari, esattamente identico a quello di San Calogero, con la differenza che ci sono 2 bar, 16 negozi di souvenir, un percorso guidato nel boschetto adiacente, i binocoli a pagamento per osservare meglio il panorama e il parcheggio a pagamento per i non residenti che o vanno a piedi o con la navetta (anch'essa a pagamento).
C'è il museo della ceramica locale molto pubblicizzato, quasi come se la loro fosse 10 volte più bella della nostra.
C'è il traffico chiuso nelle sere di venerdì, sabato e domenica.
C'è la spiaggia pulita con molti cestini e con i servizi doccia comunali ogni 50 metri.
C'è una segnaletica stradale molto efficiente tanto che non occorre chiedere indicazioni.
C'è un campeggio colmo di giovani che portano turismo e soldi.
C'è una discoteca frequentatissima.
In sostanza, a Gioiosa Marea hanno le stesse cose che abbiamo a Sciacca... anzi meno... molto meno, eppure sfruttano al massimo e con semplicità, tutte le loro risorse, portando un enorme turismo in un posto dove, in confronto a noi, c'è ben poco di artistico, meno posti da visitare, meno chioschi sul mare e meno alberghi!
Stiamo parlando di luglio e di un comune più piccolo della nostra amata Sciacca, figuriamoci che ci sarà ad agosto!!!
Scoop: Terme
martedì 24 giugno 2008
Non sarà usuale ma...
(più i nulli che ci hanno provato comunque)
1.189 è anche un atto del Senato in materia di rieleggibilita' alla cariche di presidente della giunta provinciale e di sindaco.
1.189 è formato dal numero 11 e dal numero 89:
- 11: "Potenza acquisita, conoscenza della propria forza. Potere per chi si è elevato per i propri meriti e valori."
- 89: "Sentimenti in equilibrio. Armonia interiore."
domenica 25 maggio 2008
Perchè no?
mercoledì 14 maggio 2008
Sulla proposta dell'On. Mannino di far uscire l'UDC dalla maggiornza
Il mio commento alla proposta dell’On. Mannino sul far uscire l’UDC dalla maggioranza, non può non essere di approvazione.
Perché se devo commentare la situazione da giovane saccense che sente forte anche la responsabilità della realtà associazionistica cittadina, non posso essere soddisfato di dover digerire ogni anno, in sede di approvazione del bilancio Comunale, i cali di budget a disposizione delle politiche giovanile e sociali.
Allo stesso modo, sono convinto, che pesano come un macigno l’assenza di eventi culturali e formativi.
Per non parlare del fatto che sono cresciuto sentendo dire che Sciacca è una città turistica, ma fino ad ora ho visto soltanto chiudere alberghi, auditorium e oggi persino le Terme stanno fallendo portandosi dietro la storia della nostra realtà con conseguenza anche sulla dignità dei lavoratori del settore.
In fine non oso neppure commentare, quando sento che l’ospedale chiude reparti per la mancanza di personale.
Dal punto di vista prettamente politico, come componente del direttivo cittadino dell’UDC, ritengo che la fuoriuscita dalla maggioranza sia una scelta dovuta. Basta essere presenti alle riunioni della direzione del partito per rendersi conto del disagio vissuto dai nostri assessori, che sono sempre poco coinvolti nei lavori di Giunta e spesso in difficoltà perché chiamati soltanto all’ultimo minuto ad approvare provvedimenti quando i giochi sono già stati fatti.
Proprio per questi motivi risulta doveroso trarne la conseguenza e iniziare un nuovo percorso al fine di costruire un alternativa nuova che abbia come vero obbiettivo l’interesse per una città che come Sciacca che deve ritornare a pensare da ottimista guardando non solo al domani ma anche al dopodomani.
L'UDC ha sbagliato ad appogiare Turturici?

Questo lo si potrà fare soltanto uscendo dal solito ping-pong altalenante di potere diviso solo in 2 fette, con la conseguenza di lasciare a bocca asciutta tutti i commensali che non siedono ai 2 capi della tavola.
Ormai dovremmo essere tutti stufi di affidarci a chi concepisce la politica come un mezzo per raggiungere obbiettivi a breve scadenza, che sono personalistici e lontani anni luce da una programmazione di idee che erano la base della ricostruzione che dal dopoguerra ci ha portati al boom economico.
E’ ora di progettare e programmare, basta con una politica “alla giornata”, ormai le Terme e l’Ospedale sono gli esempi di un fallimento, e questo ci deve far riflettere, soprattutto se pensiamo che questi sono esemplari del fatto che i poteri forti non sono stati in grado neppure di gestire i simboli del loro stesso potere, figuriamoci quindi il resto… cioè NOI.
mercoledì 26 marzo 2008
Coordinandosi tutti assieme!!!

Discutere indifferentemente con tantissimi amici dai 17 ai 70 anni, lo ammetto, mi piace...
... mi piace quando, a volte scherzosamente, un amico mi definisce "giovanotto di coperta"...
... o uno, di quelli incollati ad un sottogoverno, non trova risposte e mi accusa di "far ancora puzza di latte per discutere con lui"...
... mi diverte la confusione degli imprevisti ...
... mi rilassa chiaccherare a fine giornata con gli amici ...
... mi incanta ascoltare amici che parlano di politica riconoscendomi il merito di avergliela "presentata" ...
... capisco e imparo dagli errori fatti notare con la comprensione amicale ...
... mi esalto davanti alle sfide ...
... il confronto con i più grandi mi motiva ...
... i consigli del maestro sono illuminanti ...
........ ma tutto questo non basta VOGLIO DI PIU' e vorrò sempre di più, fin quando lo potrò .......
sabato 1 marzo 2008
... Ciao Orazio ...
giovedì 21 febbraio 2008
giovedì 24 gennaio 2008
E' finita!!! (x Prodi)
P.S. Lo sforzo svilente di Cusumano non è bastato!!! Di Cusumani ce ne volevano altri 4!!!
martedì 22 gennaio 2008
Crisi del Governo Prodi

Ora gli italiani sanno qual'è la strada giusta, ovvero un centro-destra dove il centro sia forte e svolga un ruolo di primo piano...
Passeranno decenni prima di rivedere la sinistra al governo... spero che gli ex Margherita e quelli dell'Udeur accompagnati da Pezzotta, senza scordarsi dell'MPA, si facciano vivi al più presto per preparare lo squadrone di centro.
venerdì 11 gennaio 2008
mercoledì 9 gennaio 2008
Vandalismo, colpa dei giovani o non solo?

Intendo dire che prima di "generalizzare" su di un'intera generazione, bisognerebbe risalire al problema, e fino a quando ci saranno persone "mature" (solo sulla carta d'identità) che lasciano lastroni di amianto in giro, passano con la auto sulle piazze appena rifatte, perseguono nell'opera di distruzione delle Terme e tanto altro ancora, non c'è di che scandalizzarsi se poi i propri figli non sono proprio l'esempio di bravi ragazzi.
E' sbagliatissimo imbrattare un monumento, ma sarebbe un paradosso creare problemi ad un ragazzino beccato con la bomboletta e, allo stesso tempo, fregarsene di chi con la propria auto spacca il marmo delle piazze o ci distrugge la cosa più bella che avevamo a Sciacca, ovvero le terme.
martedì 8 gennaio 2008
Disinteresse, colpa della politica o dei politici?

Credo che con i consigli di grandi personalità come lui, più lo sforzo dell'impegno e della costanza ci possano dare la forza di credere in noi stessi al fine di attivarci tutti assieme per diventare noi i veri protagonisti di quelle scelte che oggi sono altri a fare al posto nostro.
Il Senatore, riunendosi con i soli giovani, ha dato la dimostrazione materiale che il suo interesse a creare una nuova classe dirigente, è concreto... ora sta a noi dimostrare che ne vale la pena.